Il workshop
Con Raffaele affronteremo il tema del racconto di viaggio; un reportage coerente inerente l'esperienza che ognuno di voi andrà a vivere. Consigliamo a tutti i partecipanti di inviarci in anticipo e poi portare con se, al primo giorno di workshop, una selezione di massimo 15 foto, meglio se appartenenti ad un unico progetto, in modo da poter comprendere il vostro modo di fotografare e le vostre attitudini.
Non proporremo un tema specifico, saranno i vostri interessi e la vostra sensibilità a guidarvi; assieme impareremo a selezionare gli scatti migliori, non semplicemente i più belli, ma quelli che maggiormente rappresentano il vostro viaggio.
Questo non significa che sarete soli, Raffaele sarà sempre disponibile ad aiutarvi anche su questioni tecniche, ma avrete anche libertà d'azione e interpretazione dei vostri scatti.
Saranno programmate sedute di revisione e confronto durante il viaggio in modo da focalizzare meglio le sessioni di scatto e la selezione finale del vostro progetto personale.
Un fixer locale ci accompagnerà in escursione mettendoci in contatto con la cultura locale.
Non proporremo un tema specifico, saranno i vostri interessi e la vostra sensibilità a guidarvi; assieme impareremo a selezionare gli scatti migliori, non semplicemente i più belli, ma quelli che maggiormente rappresentano il vostro viaggio.
Questo non significa che sarete soli, Raffaele sarà sempre disponibile ad aiutarvi anche su questioni tecniche, ma avrete anche libertà d'azione e interpretazione dei vostri scatti.
Saranno programmate sedute di revisione e confronto durante il viaggio in modo da focalizzare meglio le sessioni di scatto e la selezione finale del vostro progetto personale.
Un fixer locale ci accompagnerà in escursione mettendoci in contatto con la cultura locale.
Cosa vedremo?San josè del Guaviare è una piccola cittadina sul fiume che sarà la base delle nostre escursioni nella zona. Ci soffermeremo ad osservarne la vita, così diversa dalla nostra, girovagando per le strade, il mercato o semplicemente assaporando l'aroma del caffè colombiano al tavolino di un bar.
Andremo a contemplare i paesaggi dei Llanos, e della foresta; con un leggero trekking saliremo sul Cerro Azur per ammirare i misteriosi dipinti rupestri lascito di antiche culture scomparse, e l'incredibile panorama sulla selva. In estate in Guaviare abbonda l'acqua; lo spettacolo della fioritura della Macarenia clavigera a Tranquilandia vi lascerà senza parole, il corso d'acqua si tinge di rosa e delle sue più intense sfumature a seconda della luce del giorno . Si potrà navigare fiumi e lagune su piccole imbarcazioni, alla ricerca dei delfini rosa che popolano queste zone e per arricchire la vostra esperienza di viaggio proveremo a nuotare con loro. Ci lasceremo stupire dai colori dell'alba e del tramonto alla Laguna Negra, pernottando per l'occasione in semplici ecolodge di legno al confine con la foresta. Uno dei luoghi che rende il Guaviare un luogo unico e diverso dalle altre destinazioni caratterizzate dalla giungla, è Serrania de la Lindosa, un antico altopiano caratterizzato dalla savana tropicale che si affaccia a sud di San Josè. La Ciutad de Piedra, con le sue surreali formazioni rocciose, la maestosa Porta de Orion ed i Tunnel naturali, dove, grazie alla loro conformazione, filtra la luce ed è quindi possibile fotografare, sono le principali meraviglie naturalistiche dalle quali ci faremo affascinare nel nostro percorso. |
Partiremo e ritorneremo a Bogotà dove avremo 2 sessioni di incontro, una all'inizio del viaggio e una alla fine, che ci aiuteranno a conoscerci e a concludere il grosso dell'editing al rientro.
San Josè del Guaviare non è una meta turistica ma la destinazione di un viaggio, le strutture in loco sono semplici e spartane, ma non per questo poco dignitose. I trasporti e le accommodation saranno curati da un referente in loco.
San Josè del Guaviare non è una meta turistica ma la destinazione di un viaggio, le strutture in loco sono semplici e spartane, ma non per questo poco dignitose. I trasporti e le accommodation saranno curati da un referente in loco.